.
.
..
.
Sara e la sua banda...

Io sono Sara!
"Prendermi cura degli animali mi gratifica e mi arricchisce a tutti i livelli del mio essere biologico, psicologico e spirituale"
Potrei dirvi che grazie agli animali ho sviluppato la capacità di relazionarmi ed integrarmi con gli altri attraverso una visione più creativa della società e della vita. È così che ho scelto di fare degli animali la mia professione e che ho deciso di farlo partendo da un principio per me fondamentale e irrinunciabile: il rispetto degli animali, che significa studiarli, conoscerli, imparare ad osservarli per interpretare i segnali che ci mandano, le loro emozioni, le attese, i bisogni.

"Per questo, ho frequentato diverse scuole e corsi di specializzazione specifici ottenendo i seguenti titoli professionali"
• Diploma di Dog-Partner® Educativo e Dog-Sitter Qualificato conseguito presso il C.F.T.A. – Centro di Formazione Turistico Alberghiero “Elio Miretti” di Varazze e valido per la concessione d’uso del marchio registrato/brevetto nazionale Dog-Partner® (percorso formativo riconosciuto dal Settore Cinofilia Nazionale dell’A.I.C.S. – Associazione Italiana Cultura e Sport, Ente di Promozione Sportiva in capo al C.O.N.I. – Comitato Olimpico Nazionale Italiano)
• Stage di Pronto Soccorso presso lo Studio Veterinario Pantasina del Dr. Gudrun Heller (nozioni di primo intervento in attesa dell’arrivo del veterinario)
• Stage Practitioner 1 Metodo Tellington TTouch® tenuto dalla Dr.ssa Esther Amrein presso il Centro di Pedagogia Cinofila e Sociale di Ospedaletti a cura de La Zampa sul Cuore (tecnica di stimolazioni tattili, vestibolari e propriocettive finalizzata ad ottenere una maggiore flessibilità ed un miglior equilibrio psico-fisico dell’animale)
• Formazione cinofila di complemento a vario titolo e indirizzo (classi di socializzazione e comunicazione, attività ludico-ricreative, agility)
Perché Sarabanda?
In musica, la sarabanda é una vorticosa danza popolare spagnola, di probabile origine orientale, che viene spesso utilizzata come sinonimo di chiasso, vivacità, confusione.
Ecco perché SaraBanda: Sara, cioé io, e Banda, cioé loro, i cani, nel senso scherzoso di allegra brigata, di combriccola di amici spensierati e buontemponi.
In questa prospettiva, SaraBanda costituisce una promessa di armonia e gioia di vivere che rimanda al mondo positivo della letteratura e del cinema cartoon, dove gli animali sono spesso protagonisti e complici nell’esprimere straordinari valori di bontà, lealtà e solidarietà.



Loro sono Flash, Delirio e Vasco

Ecco tre cani che interpretano perfettamente il carattere tipico delle loro razze: molto fieri, sempre attenti, pieni di energia, intrepidi e curiosi, sono i miei fedelissimi, inseparabili “aiutanti” di compagnia, di gioco e passeggiata con tutti i cani che mi vengono affidati in custodia.
Socievoli, mai aggressivi e molto compresi nel loro ruolo di “padroni di casa”, Flash, Delirio e Vasco rappresentano per i nuovi ospiti a quattro zampe un punto di riferimento ottimale per stemperare il momento del distacco dal padrone e favorire in modo del tutto spontaneo e naturale una rapida ambientazione “casalinga” nella comunità canina di SaraBanda.

Potrebbero interessarti anche:
LA MISSIONE – ATTIVITA’ E SERVIZI – L’AFFIDO – STALLO E ADOZIONE – LA SEDE – DOVE SIAMO – CONTATTI